ARGOMENTI TRATTATI
IL SIGNIFICATO DEL WELFARE AZIENDALE
WELFARE AZIENDALE SIGNIFICATO
Il Welfare aziendale è l’insieme delle iniziative intraprese dall’azienda e rivolte ad aumentare il benessere del lavoratore e della sua famiglia grazie all’erogazione o rimborso di servizi che semplificano la vita.
E’ uno strumento che fa crescere l’azienda e che, allo stesso tempo, genera importanti benefici a medio-lungo termine.
A partire dalla legge di stabilità del 2016, è stato dato un forte impulso all’estensione delle iniziative attivabili in questo ambito.

LE PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO
- Salute, previdenza integrativa e assicurazioni per i dipendenti e famiglie
- Servizi innovativi nel ramo salute
- Tutela delle pari opportunità e assistenza ai genitori, sostegno ai soggetti deboli
- Sostegni economici alle famiglie, formazione dei dipendenti e welfare allargato al territorio
I VANTAGGI PER LE AZIENDE
- Aumento della produttività
- Miglior posizionamento
- Miglioramento del clima interno aziendale
- Ottimizzazione del vantaggio fiscale
I VANTAGGI PER IL DIPENDENTE
- Aumento del potere di acquisto
- Aumento del benessere
- Miglior conciliazione tra vita privata e professionale
COME REALIZZARE UN PIANO DI WELFARE EFFICACE

ANALISI DELLA SITUAZIONE ESISTENTE
E’ importante in questa fase analizzare le caratteristiche proprie di ogni azienda anche in relazione al contesto territoriale in cui si trova: condizioni economiche, risorse disponibili, composizione della popolazione ecc.
INDIVIDUAZIONE DEGLI STRUMENTI
L’azienda può individuare direttamente uno o più strumenti di Welfare da assegnare a tutti i dipendenti o categorie: assegnare ad ogni dipendente un credito di welfare con il quale ciascuno può liberamente comporre il suo paniere di benefit personalizzato.
COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI E COMUNICAZIONE
E’ importante per l’azienda capire le necessità dei dipendenti anche attraverso la compilazione di questionari, presentare le iniziative intraprese e gli strumenti a disposizione.
OTTIMIZZAZIONE E REVISIONE DEL PIANO
Presentazione degli strumenti a disposizione e valorizzazione degli sforzi aziendali.
STRUMENTI PER IL WELFARE AZIENDALE
Il Welfare aziendale si sostanzia di 3 tipologie di soluzioni: politiche per la conciliazione vita-lavoro, programmi assicurativi e welfare di servizi.
- Politiche per la conciliazione vita-lavoro: attività rivolte a migliorare il benessere dei dipendenti da attuare mediante attività di HR (es. flessibilità oraria, part time, smart-working)
- Programmi assicurativi: coperture assicurative vantaggiose e immediatamente percepibili per la protezione dei dipendenti e che danno anche vantaggi fiscali e contributivi.
- Welfare di servizi: prestazioni previste dall’art. 51 e art. 100 del TUIR, ovvero educazione ed istruzione, ricreazione, assistenza sanitaria e sociale ( garantiscono l’aumento del potere di acquisto del dipendente e vantaggi fiscali e contributivi).
MIGLIORA ANCHE TU LA TUA AZIENDA CON UN PIANO DI WELFARE PERSONALIZZATO